Torri e castelli lungo la valle dell'Adda
Istituto "Paesi Orobici" Sondrio
Il paesaggio preso in esame riguarda l'Alta e la Media Valtellina, dalle sorgenti dell'Adda a Sondrio. Lungo questo percorso vengono analizzati, oltre che gli aspetti geografici del... |
|||||||
Come é bello andar... a spasso, di corsa, per Sondrio!
Istituto "Centro" Sondrio
Il percorso nasce da semplici domande spontanee che i bambini si sono posti: dove si trova Sondrio? Dove finisce? Iniziano così le uscite alla scoperta dei confini della città e del... |
|||||||
Pedalando lungo l'Adda da Tirano a Cancano
Gli alunni sono stati coinvolti nel corso del triennio della scuola secondaria di primo grado in un progetto avente come tema principale l’acqua e l’uso della bicicletta. Durante il... |
|||||||
Frammenti di Val Bregaglia per tutte le stagioni
Istituto Chiavenna
Al rientro dalle vacanze estive è stato proposto alla classe un’attività che è consistita nell'individuare un percorso tematico che valorizzasse un itinerario... |
|||||||
Naturartisti all'avventura
Istituto "Centro" Sondrio
L’ubicazione provvisoria della sede scolastica sul Lungo Mallero è stata uno stimolo a prendere in considerazione una parte della città a tutti meno familiare, ad esplorare le... |
|||||||
Scarponi, zaino, computer
Istituto Grosio / Grosotto / Sondalo
Realizzazione di un ipertesto che raccoglie al suo interno esperienze significative e informazioni nate dall'esplorazione degli elementi tipici di un ambiente umano, quello della val... |
|||||||
La Pisalocca, una cascata sul Davaglione
Istituto "Centro" Sondrio
E’ stata prodotta una comunicazione multimediale che può essere strumento/stimolo per la costruzione di un itinerario escursionistico e/o per la realizzazione di un evento in vista della... |
|||||||
Il Castel Grumello e il Risc di Sassina agli occhi dei bambini
Istituto "Centro" Sondrio
Il progetto è consistito nella descrizione degli elementi del paesaggio scelti, con brevi cenni storici, attraverso i pensieri e le emozioni dei bambini durante la visita. Fasi: - analisi... |
|||||||
Sentieri del passato: il volto antico di Talamona nei suoi elementi artistico-architettonici
Istituto Talamona
L’idea di partenza, predisposta dagli insegnanti, era quella di concentrare l’attenzione sulla zona centrale del paese e sui luoghi periferici nella loro evoluzione storica. In itinere... |
|||||||
Da Pendolasco: una torre da scoprire
Istituto "Centro" Sondrio
La scelta del bene culturale da conoscere/studiare/approfondire è caduta sulla Torre di Pendolasco perché si tratta del bene civile più rappresentativo del comune di... |
|||||||
Fracaiolo, Gombaro e l'amico Mallero
Istituto "Centro" Sondrio
Il progetto si propone di far conoscere due delle più antiche località di Sondrio, Fracaiolo e Gombaro, che sono state interessate, sia in passato che recentemente (2010), da alcuni... |
|||||||
Fotoracconto etnografico di Castello dell'Acqua
Istituto "Centro" Sondrio
I ragazzi hanno scelto di realizzare scene di vita contadina attraverso le fotografie delle testimonianze etnografiche presenti nelle frazioni di Castello dell'Acqua; hanno voluto essere attori e... |
|||||||
Pietre abitate. Percorso per le vie di Sondrio alla scoperta delle sue pietre.
Istituto "Centro" Sondrio
E' stata realizzata una semplice audioguida: fotografie associate a un commento sonoro. Si tratta di un percorso per le vie di Sondrio, in particolare il centro storico, in cui vengono osservati... |
|||||||
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |