Alimentazione
Ecomuseo della Valgerola Negli ambienti naturali, come la Valgerola, basta uscire di casa per poter trovare tutto il necessario per sopravvivere. Quello che non offre spontaneamente la natura è possibile coltivarlo o... |
|||||||
![]() ![]() ![]() ![]() | |||||||
Alla scoperta del territorio
Ecomuseo della Valgerola Il territorio della Valgerola offre ambienti naturali ricchi di fascino, natura, storia e cultura. I numerosi musei della valle offrono spunti per svariate attività. Perla della Valgerola... |
|||||||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | |||||||
Api di montagna - progetto didattico
Ecomuseo della valle del Bitto / Albaredo L’ecosistema alpino permette alle api di produrre un miele speciale grazie alla tecnica del nomadismo: il miele di rododendro. Una lezione frontale introduttiva e la visita alla... |
|||||||
![]() ![]() | |||||||
Arte e musica
Ecomuseo della Valgerola La natura permette a tutti di diventare artisti (Artisti in erba): raccogliendo erbe, fiori e foglie per estrarre colori naturali; realizzando grandi disegni con frutta e verdura; unendo sassi, legno... |
|||||||
![]() ![]() ![]() | |||||||
Attività artigianali storiche ad Albaredo - laboratorio
Ecomuseo della valle del Bitto / Albaredo Una proposta di diversi laboratori che prevedono l’utilizzo di materiale naturale per conoscere le differenti attività che venivano praticate ad Albaredo. I bambini verranno guidati... |
|||||||
![]() ![]() ![]() ![]() | |||||||
Botanica
Ecomuseo della Valgerola Piante, fiori, erbe, alberi, muschi e licheni, un mondo pieno di fascino e curiosità. Il percorso sugli alberi (il profumo del legno) attraverso delle reali e concrete attività... |
|||||||
![]() ![]() ![]() | |||||||
Botanica
Museo Civico di Storia Naturale / Morbegno I contenuti relativi a questo tema sono proposti con diversi livelli di approfondimento a seconda delle fasce di età interessata, con diverse chiavi di lettura, in base alle discipline... |
|||||||
![]() ![]() ![]() | |||||||
Comunicazione e Media
Ecomuseo della valle del Bitto / Albaredo In collaborazione con due giornalisti professionisti, il mini corso di introduzione al giornalismo prevede, a seconda delle differenti attitudini degli studenti, di ricreare una reale redazione... |
|||||||
![]() | |||||||
Comunicazione e Media
Ecomuseo della valle del Bitto / Albaredo Realtà virtuale, realtà aumentata, video a 360° sono le nuove frontiere della visione cinematografica e della fruizione videoludica; in questo laboratorio diverranno, dopo... |
|||||||
![]() | |||||||
Dalla old alla new economy: dal fieno alla benzina
Museo di Livigno e Trepalle - Mus! La storia dello sviluppo di Livigno verrà illustrata in maniera avvincente. Per gli alunni della scuola primaria: -dalla old alla new economy: è possibile, a cura delle operatrici... |
|||||||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | |||||||
Ecosistema alpino - escursione
Ecomuseo della valle del Bitto / Albaredo Biodiversità:cos'è e come si indaga su un territorio specifico? L'escursione risponderà a queste domande e farà conoscere i concetti di Biomonitoraggio e... |
|||||||
![]() ![]() ![]() | |||||||
Escursione storico-naturalistica ad Albaredo
Ecomuseo della valle del Bitto / Albaredo Il percorso lungo l’Ecomuseo consente approfondimenti sugli aspetti naturalistici e storici. Ai bambini verrà spiegato l’utilizzo dei maggenghi e del territorio legato... |
|||||||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | |||||||
Fibre naturali e tessitura
Ecomuseo della Valgerola Un tempo le fibre naturali, lana, canapa e lino, erano fondamentali per la produzione di abbigliamento e tessuti. Tutti coltivavano, lavoravano e tessevano per provvedere al fabbisogno della... |
|||||||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | |||||||
Gli animali dell'ecosistema alpino - escursione
Ecomuseo della valle del Bitto / Albaredo Quali e quanti animali possiamo incontrare in un bosco? L'escursione, attraverso tracce visive e tracce sonore, permetterà di sapere come si può riconoscere il passaggio degli... |
|||||||
![]() ![]() ![]() ![]() | |||||||
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |