Alimentazione
Ecomuseo della Valgerola Negli ambienti naturali, come la Valgerola, basta uscire di casa per poter trovare tutto il necessario per sopravvivere. Quello che non offre spontaneamente la natura è possibile coltivarlo o... |
|||||||
![]() ![]() ![]() ![]() | |||||||
Alla scoperta del territorio
Ecomuseo della Valgerola Il territorio della Valgerola offre ambienti naturali ricchi di fascino, natura, storia e cultura. I numerosi musei della valle offrono spunti per svariate attività. Perla della Valgerola... |
|||||||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | |||||||
Arte e musica
Ecomuseo della Valgerola La natura permette a tutti di diventare artisti (Artisti in erba): raccogliendo erbe, fiori e foglie per estrarre colori naturali; realizzando grandi disegni con frutta e verdura; unendo sassi, legno... |
|||||||
![]() ![]() ![]() | |||||||
Botanica
Ecomuseo della Valgerola Piante, fiori, erbe, alberi, muschi e licheni, un mondo pieno di fascino e curiosità. Il percorso sugli alberi (il profumo del legno) attraverso delle reali e concrete attività... |
|||||||
![]() ![]() ![]() | |||||||
Botanica
Museo Civico di Storia Naturale / Morbegno I contenuti relativi a questo tema sono proposti con diversi livelli di approfondimento a seconda delle fasce di età interessata, con diverse chiavi di lettura, in base alle discipline... |
|||||||
![]() ![]() ![]() | |||||||
Dalla old alla new economy: dal fieno alla benzina
Museo di Livigno e Trepalle - Mus! La storia dello sviluppo di Livigno verrà illustrata in maniera avvincente. Per gli alunni della scuola primaria: -dalla old alla new economy: è possibile, a cura delle operatrici... |
|||||||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | |||||||
Fibre naturali e tessitura
Ecomuseo della Valgerola Un tempo le fibre naturali, lana, canapa e lino, erano fondamentali per la produzione di abbigliamento e tessuti. Tutti coltivavano, lavoravano e tessevano per provvedere al fabbisogno della... |
|||||||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | |||||||
Gli invertebrati
Museo Civico di Storia Naturale / Morbegno I contenuti relativi a questo tema sono proposti con diversi livelli di approfondimento a seconda delle fasce di età interessata, con diverse chiavi di lettura, in base alle discipline... |
|||||||
![]() ![]() ![]() | |||||||
I giochi di una volta
Ecomuseo della Valgerola Il divertimento è alla base del laboratorio sui giochi di un tempo (i giochi di una volta e i riciclattoli): passando dalla falegnameria, dall’antico negozio e dalle vecchie cantine si... |
|||||||
![]() ![]() ![]() ![]() | |||||||
I mestieri di una volta
Ecomuseo della Valgerola Il falegname, il materassaio, l’ombrellaio, il mugnaio, il tessitore, il fabbro, il casaro… Tutti questi antichi mestieri pieni di fascino si possono riscoprire nei laboratori... |
|||||||
![]() ![]() ![]() | |||||||
I mestieri di una volta
Museo Vallivo Valfurva "Mario Testorelli" l laboratorio didattico prevede sempre, prima di un'attività pratica, la visita guidata alla sezione del museo dedicata al tema scelto. Le sezioni del museo dedicate ai mestieri di una... |
|||||||
![]() ![]() ![]() | |||||||
I mezzi di trasporto e la viabilità
Museo Civico / Bormio I bambini visiteranno il museo soffermandosi in particolare nella sezione dedicate ai trasporti nella quale si può ammirare la diligenza che dalla metà dell'Ottocento faceva... |
|||||||
![]() ![]() ![]() ![]() | |||||||
I monumenti di Bormio
Museo Civico / Bormio Le attività proposte sono adatte per la scuola d’infanzia, primaria e secondaria, e vengono affrontate con diverso approccio a seconda della fascia d’età. La visita ad... |
|||||||
![]() ![]() ![]() ![]() | |||||||
I rimedi naturali: le erbe alpine
Museo di Livigno e Trepalle - Mus! Sulle montagne vi sono molte specie vegetali che, trattate in maniera opportuna, possono essere utilizzate come rimedi medicinali e non solo. Nel corso della visita verranno... |
|||||||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | |||||||
| 1 | 2 | 3 | 4 |