INDIETRO |
La scultura lignea![]() ![]() ![]() |
Contenuti e metodi Il tema è proposto con diversi livelli di approfondimento a seconda delle fasce d’età interessate e con approcci diversi a seconda dell’argomento scelto. Si inizia con l’osservazione di alcune opere lignee conservate al museo cercando di individuare la tecnica usata e la funzione dell’opera. Lo studio delle opere passa attraverso l’analisi delle pratiche devozionali, l’osservazione dello stile e l’esame dei dettagli modaioli (La Madonna del sottotetto). Lo studio della composizione architettonica, strutturale e funzionale sarà svelato dall’analisi dei flügelaltar (Gli altari con le ali) conservati al museo. La visita delle opere lignee al museo sarà seguita da attività di laboratorio finalizzata alla produzione di un elaborato. |
Destinatari
- scuola dell'infanzia |
Periodo in cui si può svolgere l’attività Tutto l'anno |
Luogo Museo civico di Bormio/centro storico e aula didattica del museo. |
Numero di partecipanti 25 alunni o il gruppo classe |
Durata Due ore |
Costo 3 euro a partecipante |
Informazioni t. 0342 912205 museobormio@gmail.com |
CONTATTA IL MUSEO |
Appuntamenti
CALENDARIO
Iscriviti alla Newsletter
corso XXV Aprile, 22
23100 Sondrio
t. 0342 531231
info@sistemamusealevaltellina.it
privacy | credits