INDIETRO |
La scuola di un tempo![]() ![]() |
Contenuti e metodi Le attività proposte sono adatte per la scuola primaria e vengono affrontate con diverso approccio a seconda della fascia d’età. Al museo si visita la sala che propone la ricostruzione di una vecchia aula scolastica dove si ritrovano, tra calamai e pennini, pallottolieri e vecchi banchi di scuola, registri scolastici e vecchi quaderni. Gli studenti sono chiamati a interpretare la scuola del passato attraverso gli oggetti esposti e trovare le differenze con la scuola attuale. Un quaderno di lavoro propone il gioco delle differenze della scuola (La scuola). Dopo aver preso visione di cartelloni e quaderni di bella scrittura e aver valutato l’importanza della scrittura nel tempo e nelle culture diverse, in laboratorio si fa un mini corso di calligrafia e di scrittura usando inchiostro e pennino. Ad ogni alunno viene rilasciato un diploma di bella scrittura (La calligrafia). |
Destinatari
- scuola dell'infanzia |
Periodo in cui si può svolgere l’attività Tutto l'anno |
Luogo Museo civico di Bormio e aula didattica museo. |
Numero di partecipanti 25 o il gruppo classe |
Durata Due ore |
Costo 3 euro a partecipante |
Informazioni t. 0342 912205 museobormio@gmail.com |
CONTATTA IL MUSEO |
Appuntamenti
CALENDARIO
Iscriviti alla Newsletter
corso XXV Aprile, 22
23100 Sondrio
t. 0342 531231
info@sistemamusealevaltellina.it
privacy | credits