La Grande Guerra

Museo Vallivo Valfurva "Mario Testorelli"
CONTATTA IL MUSEO

Contenuti e metodi

La Valfurva fu teatro di difficili ed aspre vicende durante la prima guerra mondiale. I soldati combatterono su un fronte d'alta quota che spaziava dal Passo dello Stelvio al Passo Gavia e includeva il Monte S. Matteo che ricorda la valorosa figura del Capitano Arnaldo Berni. Nel museo è ricostruita una sezione dove sono esposti molti e interessanti cimeli e dove è ricostruita la baracca d'alta quota dei soldati.

I ragazzi avranno a disposizione, per approfondire questi temi, proiezione di foto d'epoca che riguardano la guerra sul fronte Stelvio-Gavia, esecuzione di canti alpini e di guerra, libri sulla guerra in alta valle e potranno anche fare l'esperienza del rancio alpino nella gavetta.

Il laboratorio didattico prevede sempre, prima di un'attività pratica, la visita guidata alla sezione del museo dedicata al tema.

In base al tempo a disposizione e al numero degli operatori è possibile partecipare a più di un laboratorio, usufruendo di un ulteriore spazio.


Destinatari

- scuola dell'infanzia
- scuola primaria classe I
- scuola primaria I biennio-classi II e III
- scuola primaria II biennio-classi IV e V
- scuola secondaria di I grado classi I e II
- scuola secondaria di I grado classi III
- scuola secondaria di II grado


Periodo in cui si può svolgere l’attività

lungo tutto l'anno scolastico, privilegiando la stagione autunnale e quella primaverile per le uscite sul territorio


Luogo

Aula didattica del Museo

Attività in DAD da concordare


Numero di partecipanti

Fino a 25


Durata

Da una a due ore, a seconda del laboratorio scelto


Costo

Laboratorio di 1 ora: 50 euro a gruppo

Laboratorio di 2 ore: 75 euro a gruppo


Informazioni

Se si desidera visitare altre sezioni del museo, è possibile abbinare al laboratorio:
una visita breve ad alcune sezioni (durata 45 minuti – costo € 1 ad alunno) o una visita lunga a tutte le sezioni del museo (durata 90 minuti – costo € 3 ad alunno)

Info: 348 3941831
info@museovalfurva.it

 



CONTATTA IL MUSEO



Appuntamenti
CALENDARIO

Iscriviti alla Newsletter

SERVIZIO TURISMO
E CULTURA
DELLA PROVINCIA DI SONDRIO

corso XXV Aprile, 22
23100 Sondrio
t. 0342 531231
info@sistemamusealevaltellina.it

privacy | credits