INDIETRO |
La scuola di una volta![]() ![]() ![]() ![]() |
Contenuti e metodi La piccola sezione dedicata alla scuola allestita nel museo presenta un'aula scolastica con i banchi di legno, la cattedra, la lavagna, l'alfabetiere, le cartelle, gli asctucci, i quaderni, le penne e la cartella-slitta, vera e propria curiosità e attrattiva. Il laboratorio accompagna gli alunni della scuola primaria alla scoperta dell'evoluzione degli strumenti di scrittura dallo stilo alla penna a sfera e si conclude con la proposta di vestire i panni degli scolari di 100 anni fa esercitandosi nella scrittura con carta, penna e calamaio ("Carta, penna e calamaio"). Il laboratorio didattico prevede sempre, prima di un'attività pratica, la visita guidata alla sezione del museo dedicata al tema. |
Destinatari
- scuola dell'infanzia |
Periodo in cui si può svolgere l’attività lungo tutto l'anno scolastico |
Luogo Aula didattica del Museo Attività in DAD da concordare |
Numero di partecipanti Fino a 25 |
Durata Da una a due ore, a seconda del laboratorio scelto |
Costo Laboratorio di 1 ora: 50 euro a gruppo Laboratorio di 2 ore: 75 euro a gruppo |
Informazioni Se si desidera visitare altre sezioni del museo, è possibile abbinare al laboratorio: Info: 348 3941831
|
CONTATTA IL MUSEO |
Appuntamenti
CALENDARIO
Iscriviti alla Newsletter
corso XXV Aprile, 22
23100 Sondrio
t. 0342 531231
info@sistemamusealevaltellina.it
privacy | credits