La cura
Museo dei Sanatori di Sondalo Tra ‘800 e ‘900 l’ambiente di montagna fu al centro di grande interesse e valorizzato come luogo ideale per la cura della tubercolosi, una malattia divenuta epidemica e, per tanti... |
|||||||
![]() ![]() ![]() | |||||||
La diversità delle acque a Livigno e Trepalle
Museo di Livigno e Trepalle - Mus! Nell'esperienza comune l'acqua è data per scontata nella sua presenza apparentemente discreta. Trattare di acqua rimanda alle molteplici forme della diversità delle... |
|||||||
![]() ![]() ![]() ![]() | |||||||
La Grande Guerra
Museo Vallivo Valfurva "Mario Testorelli" La Valfurva fu teatro di difficili ed aspre vicende durante la prima guerra mondiale. I soldati combatterono su un fronte d'alta quota che spaziava dal Passo dello Stelvio al Passo Gavia e... |
|||||||
![]() ![]() ![]() | |||||||
La misurazione del tempo
Museo Civico / Bormio Visita alle meridiane storiche nel centro storico di Bormio, visita agli orologi del Museo Civico; laboratorio didattico: costruisco la mia meridiana. ... |
|||||||
![]() ![]() ![]() | |||||||
La scultura lignea
Museo Civico / Bormio Il tema è proposto con diversi livelli di approfondimento a seconda delle fasce d’età interessate e con approcci diversi a seconda dell’argomento scelto. Si inizia con... |
|||||||
![]() ![]() ![]() | |||||||
La scuola di un tempo
Museo Civico / Bormio Le attività proposte sono adatte per la scuola primaria e vengono affrontate con diverso approccio a seconda della fascia d’età. Al museo si visita la sala che propone la... |
|||||||
![]() ![]() | |||||||
La scuola di una volta
Museo Vallivo Valfurva "Mario Testorelli" La piccola sezione dedicata alla scuola allestita nel museo presenta un'aula scolastica con i banchi di legno, la cattedra, la lavagna, l'alfabetiere, le cartelle, gli asctucci, i quaderni,... |
|||||||
![]() ![]() ![]() ![]() | |||||||
La scuola di una volta
Museo di Livigno e Trepalle - Mus! Approfondimento sulla scuola di un tempo: le materie, le maestre, i libri di testo, le diverse attività scolastiche, la disciplina, la programmazione e il calendario scolastico verranno... |
|||||||
![]() ![]() ![]() | |||||||
La storia delle parole - escursione
Ecomuseo della valle del Bitto / Albaredo Tracce linguistiche ci raccontano il passaggio dei popoli: attraverso il dialetto cerchiamo di raccontare la storia di chi è vissuto tra queste valli e ci ha lasciato in dono “le... |
|||||||
![]() ![]() | |||||||
La storia dello sci
Museo di Livigno e Trepalle - Mus! La mostra “Ski Revolution”, realizzata dal MUS! nello spazio mostre in Aquagranda, presenta una carrellata suggestiva di sci dalla fine dell’800 agli anni’90 e racconta la... |
|||||||
![]() ![]() | |||||||
La storia di Bormio
Museo Civico / Bormio La storia di Bormio è ricca e affascinante se analizzata attraverso documenti e fonti. Le attività proposte sono adatte per la scuola primaria e secondaria di primo grado, e vengono... |
|||||||
![]() ![]() ![]() | |||||||
La storia sotto la neve
Museo di Livigno e Trepalle - Mus! L’elemento “neve”, protagonista centrale nelle vicende del territorio, diventa il filo conduttore delle varie attività proposte. La neve può essere presentata con un... |
|||||||
![]() ![]() ![]() ![]() | |||||||
Lavorazione delle fibre tessili e tessitura
Museo Vallivo Valfurva "Mario Testorelli" Allevare le pecore per ricavarne la lana, coltivare il lino e provvedere in proprio a lavorare questi materiali significava per la famiglia di un tempo un sostegno non indifferente ad un'economia... |
|||||||
![]() ![]() ![]() ![]() | |||||||
Le fonti
Museo di Livigno e Trepalle - Mus! Il museo è il luogo ideale per analizzare le diverse tipologie di fonti. Le fonti orali: i racconti e le leggende Le fonti scritte: i documenti storici Le fonti materiali: gli... |
|||||||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | |||||||
Le leggende di Livigno e Trepalle
Museo di Livigno e Trepalle - Mus! Possibilità di leggere ed esaminare le leggende locali, raccolte ed elaborate dal Mus! Si può predisporre il laboratorio in modo da analizzare il testo, creare le sagome dei... |
|||||||
![]() ![]() ![]() | |||||||
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |