Piccoli minatori per un giorno: i bambini alla scoperta dell'Ecomuseo della Bagnada. Guida turistica da 0 a 99 anni
Istituto Chiesa Valmalenco
La classe ha raccontato a scuola la sua prima visita presso l’Ecomuseo della Bagnada effettuata durante il periodo della scuola dell’infanzia, con l’aiuto di fotografie. La... |
|||||||
A passo lento, tra gli affreschi devozionali di Cosio Valtellino
Istituto Cosio Valtellino
Lo scopo del progetto è conoscere gli affreschi devozionali del territorio. 1. A caccia d affreschi come fosse una gara tra detective. 2. Fotografare e catalogare 3. Analisi e... |
|||||||
Passeggiata tra i rifugi
Istituto Chiesa Valmalenco
E’ stato trattato l’argomento dei rifugi alpini per la forte valenza paesaggistica. E’ stato tessuto un canovaccio sul quale sono stati intrecciati i fili della memoria e dei... |
|||||||
Caspoggio da rivedere
Istituto Chiesa Valmalenco
Identificazione dell’oggetto di studio con le classi riunite; esplorazione dell’ambiente: percorso ragionato lungo le vie del centro storico; documentazione fotografica del percorso... |
|||||||
Licheni in rete
Istituto "Paesi Orobici" Sondrio
Ad una prima fase teorica con studio dei licheni e determinazione delle specie attraverso l’uso di reagenti e del microscopio stereoscopico, segue una seconda fase sperimentale con applicazione... |
|||||||
Glossario dei principali termini artistici
Istituto "Paesi Orobici" Sondrio
Il laboratorio è volto all'acquisizione e allo sviluppo di competenze linguistiche e alla conoscenza del territorio attraverso lo studio di testimonianze artistiche. Agli alunni è... |
|||||||
I giovani raccontano e promuovono il loro territorio
Istituto "Paesi Orobici" Sondrio
Nell'ambito di un ampio progetto (che ha visiti coinvolti vari istituti di differenti paesi) che mira a sviluppare negli alunni la consapevolezza del patrimonio paesaggistico, naturalistico ed... |
|||||||
San Bartolomeo da riscoprire
Istituto "Paesi Orobici" Sondrio
A partire dall’anno scolastico 1997-98 la Scuola secondaria di primo grado luigi Torelli ha aderito al progetto “Adotta un monumento”. Le nostre classi hanno deciso di interessarsi... |
|||||||
Una città a misura di ragazzo
Istituto "Paesi Orobici" Sondrio
Il progetto, proposto dall'Amministrazione comunale, ha lo scopo di tramandare esperienze e ricerche attuate negli anni scorsi da scuole cittadine relative alla salvaguardia e alla... |
|||||||
Il Consiglio Comunale dei ragazzi
Istituto Cosio Valtellino
Il progetto favorisce la partecipazione dei ragazzi e delle ragazze alla vita collettiva al fine di contribuire alla realizzazione di un modello di paese a misura dei giovani. ... |
|||||||
Cosio Tours
Istituto Cosio Valtellino
L’iniziativa prevede un tour con un pullman, con sosta nei punti geografici nevralgici in cui i confini con gli altri comuni sono evidenti. Inoltre soste prolungate nei luoghi di... |
|||||||
Il Bosco dei Bambini e il Grande Bosco dei Bambini
Istituto Cosio Valtellino
Il “Bosco dei Bambini” è nato negli anni 1996/97 grazie ad una sinergia tra Comune e Scuole primarie, alla ricerca di uno spazio in cui svolgere la Festa degli Alberi e mettere a... |
|||||||
Arte di casa nostra
Istituto Cosio Valtellino
1. Visita guidata ai beni culturali del comune di Cosio (Camera Picta dell'Homo Salvadego e Chiesa di San Lorenzo a Sacco; Chiesa di San Martino a Cosio; Abbazia di Vallate, Chiesa di San... |
|||||||
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |